


Caratteristiche organolettiche:
colore oro: prodotto da uve a bacca bianca
colore ambra: prodotto con l'aggiunta di mosto cotto
colore rubino:prodotto da uve a baca nera miscelate con uve a bacca bianca sensa aggiunta mosto cotto.
Residuo zuccherino:
Secco: con zuccheri inferiori a 40 g per litro
semisecco: con zuccheri che vanno tra i 40 e i 100 g per litro
dolce: con zuccheri al di sopra dei 100 g per litro.
caratteristiche di produzione:
Fine: minimo 1 anno di invecchiamento ,e conciato
Superiore: minimo 2 anni di invecchiamento ,e conciato
vergine: minimo 5 anni di invecchiamento, non conciato
vergine riserva: minimo 10 anni di invecchiamento, non è conciato.
2 commenti:
Grazie per le info, il marsala mi piace molto anche se spesso, dalle mie parti viene conosciuto soprattutto per ricette di dolci...bellissima la foto bianca-nera-marsala... ^__^
interessante ed esaustivo articolo,uso il marsala oltre che x dolci anche quando faccio 'o grassatu bona iunnatedda
Posta un commento