
Un patrimonio inestimabile che riesce a sedurre chiunque possa avere la possibilità di visitarla e di viverla.
Questo breve itinerario vuole introdurci nel meraviglioso mondo enogastronomico legato, in qualche modo, alle origini storico-culturali della nostra straordinaria e affascinante regione.
Normanni, Spagnoli e Arabi sono stati parte integrante della storia siciliana generando usanze, grandi opere monumentali, personaggi di grande spessore e perché no? Anche a livello gastronomico hanno dato un grande contributo, dando vita ad una sfilza di specialità che ancor oggi sono protagoniste sulle nostre tavole.
E’ davvrero straordinario come la cucina siciliana nella sua semplicità riesca a conquistare i palati più esigenti.
Sapori intensi che racchiudono in sé tutta la fragranza del mediterraneo.

Pertanto l’invito rivolto a tutti i miei visitatori è quello di accostarsi a questa straordinaria realtà siciliana che lascia un segno indelebile nel tempo.
MarkoVale
12 commenti:
Ciao Markovale..non sono mai stata in Sicilia e mi affascina tanto la sua storia e la sua cucina...grazie per questi tuoi post, che leggo sempre con molto interesse....Marty
Ciao,
volevo ringraziarti per la visita al mio blog che, come vedi, ho subito ricambiato con molto piacere, innanzitutto volevo dirti che anche se non sono un'intenditrice e una che beve spesso, quando lo faccio, mi piace bere bene e ... il Nero d'Avola è uno dei vini che preferisco in assoluto!Per cui sno rimasta colpita dal tuo consiglio!
Poi ti faccio i complimenti per questo splendido blog, verrò a trovarti spesso e ti metto nella lista de ppreferiti, se non hai nulla in contrario!
baci
dida
Grazie del complimento!! Aggiungo con grande gratitudine il tuo blog tra i miei preferiti... baci MarkoVale
Ciao Markovale,
io approfitto subito della tua disponibilità e sapienza per chiederti un consiglio: domenica avrò ospiti a pranzo e ho già pensato di rifare il pollo all'uva che ho già postato, magari abbinandolo ad un primo come un risotto ai funghi porcini e salsiccia, giusto per restare in tema di sapori autunnali, che ne dici? ovviamente vorrei che tu mi indicassi una buona bottiglia di vino da portare a tavola che si abbiniai due piatti.
Se hai qualche altra indicazione da darmi per il pranzo te ne sarei grata ...
grazie in anticipo!!!
baci
dida
Ciao,
il tuo blog è veramente bello e interessante, condivido con te l'amore per la mia terra, la Sicilia, per il buon cibo e il buon vino!
Complimenti ancora
Evelin
Ma quanto sarete bravi tu e tuo fratello??????? grazie per i bellissimi articoli che postate!!! ^_^
Complimenti Dida, menù azzeccato!
Sia il pollo all'uva che il risotto con funghi porcini e salsiccia sono, come hai detto bene, piatti prettamente autunnali nei quali ci si può abbinare lo stesso vino.
io potrei darti tre indicazioni diverse, poi potrai valutare tu stessa al momento dell'acquisto quale scegliere.
Come annata ti consiglio di non orientarti su altre vendemmie soprattutto per l'abbinamento al pollo.
1^ opzione: Vitigno Nero d'Avola in purezza annata 2007 temperatura 12/14° (se lo trovi " Passo delle mule") e stappare un ora prima.
2^ opzione:Vitigno Cabernet sauvignon e merlot sempre del 2007 temperatura ambiente e stappare sempre un ora prima.
3^ opzione: Vitigni Merot e nero d'avola, temperatura ambiente, annata 2007 e stappare un ora prima.
Dida mi raccomandooo una cosa importantissima! devi servire il vino in calice pressochè ampio per far si che esso possa decantare per assaporarne la giusta fragranza.
Spero di essere stato esaudiente. baci
Grazie Clamilla per il tuo apprezzamento per la Sicilia e la sua storia. Ti auguro di venirla a visitare per poterne apprezzare le sue risorse. baci
Grazie anche a Evelin per aver visitato il mio blog è sempre un piacere per me.
Grazie tantissimo per la tua consulenza più che esaudiente!!!
Sei stato gentilissimo!
Ovviamente ti farò sapere,
grazie ancora
baci
dida
adoro la sicilia e la sua cucina e amo molto utilizzare gli agrumi in alcuni piatti anche se dalle mie parti sono un po' restii :s
io tanto non mollo!!!
a presto!
ciao Markovale
se passi dal mio blog ho un premio per te!!!
Evelin
Posta un commento