Carissimi amici,
In questo post desidero presentarvi un primo piatto prettamente mediterraneo che, se pur nella sua semplicità, riuscirà a riscontrare i vostri gusti.
Un'ispirazione culinaria che, accompagnata con il vino che andrò a proporvi, sarà un sicuro successo soprattutto se decidete di condividere il tutto con i vostri amici.
350 g di caserecce di grano duro
250 g di broccoli
80 g di pomodori essiccati tagliati finemente
40 g di olive nere denocciolate
4 filetti di acciughe sott'olio
2 cipollotti
pecorino stagionato
olio extravergine di oliva
prezzemolo
sale
peperoncino.
Adesso passiamo al procedimento:
Lessate i broccoli in acqua salata, appena raggiunta la cottura ideale scolateli ben bene e mettete da parte un po' del brodo di cottura.
In una ampia casseruola soffriggete nell'olio i cipollotti tagliati finemente e le acciughe.
Incorporate quindi i broccoli, i pomodori essiccati, le olive tagliate a rondelle, ed infine il peperoncino. Durante la cottura amalgamare aggiungendo un po' alla volta il brodo di cottura dei broccoli che avevate messo da parte e correggete con un po' di sale se necessario.
In abbondante acqua salata cuocete le casereccie, scolatele e saltatele nella casseruola del condimento spolverizzando con il pecorino e il prezzemolo.
Adesso per dare un tocco finale a questo gustosissimo piatto vi proporrò un vino di grande effetto:
Gusto morbido e avvolgente, colore rubino , tradizione e storia di grande rispetto... Insomma il vino giusto per l'occasione.
Buon appetito.
5 commenti:
un piatto davvero incantevole e molto molto invitante ;)
che bontà Markovale!
un abbraccio
dida
piccolo omaggio per te sul mio blog ;)
davvero ottimo, complimenti!
Ciao!
Ti scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
puoi richiedere il modulo di adesione per i blogger al mio indirizzo mail:
martinaspinaci@gmail.com
Posta un commento